Yara fa ripartire produzione ammoniaca in Italia e Francia Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Logo ara, una delle principali aziende al mondo di fertilizzanti, a Oslo, Norvegia, 19 novembre REUTERS/Victora Klesty

OSLO (Reuters) – La norvegese Yara, una delle principali aziende al mondo nei fertilizzanti, ha riavviato questa settimana la produzione di ammoniaca presso gli stabilimenti di Ferrara e di Le Havre, in Francia, come reso noto dal Ceo Svein Tore Holsether.

Yara ha ridotto la produzione a marzo a causa dell’aumento dei prezzi del gas naturale, ulteriore segnale di un aumento dei costi per il settore della produzione di beni alimentari.

“La stiamo riavviando…già da qualche giorno”, ha detto Holsether.

“I prezzi dei beni alimentari sono in rialzo, i prezzi dei fertilizzanti sono in rialzo, e di conseguenza stiamo producendo”.

I due stabilimenti contano una capacità annuale combinata di 1 milione di tonnellate di ammoniaca e 0,9 milioni di tonnellate di concime urea.

“Stiamo stati impegnati in manutenzione e diversi altri compiti, ma chiaramente, la produzione si è fermata anche a causa dei costi…e poi, al momento giusto, siamo stati pronti a ricominciare”, ha detto Holsether.

(Tradotto da Michela Piersimoni, editing Gianluca Semeraro)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento