
© Reuters. Bandiere Ue davanti alla sede centrale della Commissione europea a Bruxelles. REUTERS/Yves Herman/
(Reuters) – L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha scoperto un possibile collegamento tra una infiammazione cardiaca estremamente rara e i vaccini contro il Covid-19 di Pfizer-BioNTech e Moderna.
Lo ha reso noto la stessa Ema, evidenziando che i benefici dei vaccini superano comunque i potenziali rischi.
Le patologie, miocardite e pericardite, dovranno essere introdotte tra i possibili effetti collaterali dei due vaccini a Rna messaggero (mRna), ha detto il comitato sulla sicurezza dell’Ema, aggiungendo che questi casi si sono verificati soprattutto entro 14 giorni dall’inoculazione.
L’Ema ha spiegato che la maggior parte dei casi si sono verificati in seguito alla somministrazione della seconda dose e prevalentemente in giovani adulti di sesso maschile. Questi risultati sono in linea con quelli emersi il mese scorso negli Usa.
(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi, luca.fratangelo@thomsonreuters.com, +48587696613)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.