Tesoro vede Pil 2023 poco sopra 0,5% in nuovo quadro macro

da Redazione



© Reuters. La bandiera italiana di fronte all’ “Altare della Patria” noto anche come “Vittoriano” , a Piazza Venezia, nel centro di Roma. 23 marzo 2016. REUTES/ Stefano Rellandini

ROMA (Reuters) – Il Tesoro stima una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) pari a poco più di 0,5% nel 2023, secondo due fonti vicine al dossier.

Il ministero dell’Economia rivedrà ufficialmente stime di crescita e obiettivi di finanza pubblica entro il 27 settembre con la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Nadef).

Mentre per il 2022 la crescita è attesa a 3,3 o 3,4% a fronte del 3,1% indicato lo scorso aprile, per il prossimo anno la crisi energetica si traduce in un marcato peggioramento delle prospettive rispetto al precedente obiettivo di +2,4%.

Il ministero vede infatti un Pil in crescita a 0,6 o 0,7%, spiegano le fonti.

Le nuove previsioni, ancora da finalizzare, fanno parte del quadro macroeconomico tendenziale della Nadef e si limitano a fotografare l’evoluzione della congiuntura e dei saldi di bilancio.

Spetterà pertanto al governo che uscirà dalle elezioni del 25 settembre decidere se aggiornare il quadro programmatico ed eventualmente fissare obiettivi più ambiziosi.

(Giuseppe Fonte, editing Sabina Suzzi)



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento