Sky ricorre ad antitrust contro partnership Tim-Dazn su Serie A Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Logo di Sky News presso la sede di Londra, Gran Bretagna, 29 giugno 2017 REUTERS/Toby Melville

MILANO (Reuters) -Sky rende noto di essersi rivolta all’antitrust italiano contro l’accordo stretto tra Tim (MI:) e Dazn per la distribuzione delle partite di calcio di serie A delle prossime tre stagioni.

Secondo Sky, che l’anno scorso ha lanciato un servizio di banda larga, l’intesa preclude a Dazn la possibilità di distribuire la Serie A attraverso altri operatori, rafforzando così la posizione dominante di Tim nel mercato della banda larga.

“Questo accordo preclude a Dazn la possibilità di distribuire il campionato di Serie A attraverso altri operatori, favorendo così Tim”, si legge nella nota di Sky.

Tale accordo di partnership tecnico-distributiva prevede che il gruppo telefonico versi oltre un miliardo di euro a Dazn nel triennio, secondo quanto risulta da un documento visionato da Reuters.

Dazn ha rifiutato un’offerta da 500 milioni di euro l’anno da parte di Sky per mantenere l’app sulla piattaforma Sky Q e un canale dedicato sul satellite, formulata con lo scopo, da parte della pay-tv, di continuare a offrire ai propri abbonati più partite della Serie A nelle prossime tre stagioni, secondo quanto riferito da fonti vicine alla situazione nei giorni scorsi.

In una call con gli analisti il mese scorso l’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, pur senza entrare nel dettaglio aveva spiegato che l’accordo di partnership con Dazn prevede che l’ex monopolista sia l’unica telco a poter distribuire l’abbonamento della app di contenuti sportivi in Italia.

“Sky si è rivolta all’Antitrust per essere sicura che milioni di consumatori e appassionati di calcio possano continuare a sottoscrivere la serie A attraverso una pluralità di fornitori di broadband e guardarla sulla piattaforma che preferiscono – satellite, digitale terrestre o ‘over the top’ – esattamente come oggi”, si legge in una nota del gruppo controllato da Comcast.

Tim da parte sua si è detta stupita delle preoccupazioni di Sky, sottolineando come l’operatore sia un soggetto dominante nel mercato della pay-Tv e come la diffusione in streaming dell’intero campionato di Serie A sia un elemento importante per la digitalizzazione del Paese.

“Continuare a difendere la rendita di posizione del satellitare pay avrebbe – questo sì – l’effetto di danneggiare i consumatori e ritardare l’accelerazione della transizione verso il digitale e le reti di telecomunicazioni ad alta velocità”, attacca l’ex monopolista telefonico.

Altri rivali di Tim hanno segnalato all’antitrust le proprie perplessità in merito all’accordo, secondo quanto riferito da alcune fonti a Reuters.

Sky nella nota “invita l’antitrust ad agire con urgenza per garantire che il campionato di Serie A possa essere fruito da tutti i consumatori in condizioni che favoriscono la concorrenza e la libera scelta”.

Un appello simile arriva da WindTre, che sollecita le autorità regolatorie a tutelare la libertà di scelta dei consumatori “affermando la pluralità tecnologica dell’offerta, che si tratti di banda ultralarga in fibra, satellite o digitale terrestre”.

Nessun commento dall’Antitrust e da Dazn.

A Piazza Affari il titolo Tim ha lasciato sul terreno l’1,35%, sottoperformando l’indice che ha chiuso in calo dello 0,32%.

(Elvira Pollina, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento