
© Reuters. Indicazione stradale di Wall Street a New York. REUTERS/Carlo Allegri
(Reuters) – Wall Street recupera terreno dopo la peggiore settimana in diversi mesi, con i titoli sensibili all’andamento economico che guidano i guadagni, mentre l’attenzione si sposta ai potenziali cambiamenti della tassazione sulle imprese e alla politica monetaria.
I guadagni del Nasdaq sono tuttavia frenati dai principali titoli tecnologici, con gli investitori che si orientano verso settori che più probabilmente potranno beneficiare di un rimbalzo economico quest’anno.
Da APPLE (NASDAQ:) arriva comunque la spinta più forte all’indice ricco di tecnologici, con un rialzo dello 0,6% dopo che la sentenza nella causa antitrust da parte di Epic Games contro il produttore di iPhone venerdì ne ha ridotto la capitalizzazione di quasi 90 miliardi di dollari.
Il settore energetico S&P registra la performance migliore, sostenuto dai prezzi del petrolio che hanno toccato i massimi di una settimana sui timori per le forniture Usa. Bene anche i titoli finanziari.
I dati sui prezzi al consumo di agosto, in agenda domani, offriranno con ogni probabilità spunti interessanti per la decisione della Federal Reserve sulla politica monetaria. Un sondaggio Reuters prevede che la lettura si mantenga stabile rispetto a luglio.
Sotto i riflettori anche il piano di aumento delle tasse per le imprese del governo Biden, che potrebbe portare l’aliquota dell’imposta sulle aziende al 26,5% dal 21%.
Gli investitori guarderanno anche ai dati sulle vendite al dettaglio nel corso di questa settimana, per capire come il recente aumento dei casi di Covid-19 abbia influenzato la spesa dei consumatori.
Intorno alle 16,50 italiane, il Average avanza di 278,81 punti, o dello 0,81%, a 34.887,51, l’ guadagna 14,58 punti, o lo 0,33%, a 4.472,88 e il cede 6,55 punti o lo 0,04%, a 15.110.85.
(Tradotto da Agnese Stracquadanio in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.