
© Reuters. Logo Microsoft con silhoutte di utenti di pc e smartphone in primo piano
FRANCOFORTE (Reuters) – L’Autorità bancaria europea (Eba) ha dichiarato di essere stata presa di mira da un attacco hacker, anche se non c’è stato alcun furto di dati, e che sta raddoppiando gli sforzi per proteggersi dopo l’attacco informatico globale che ha sfruttato i difetti nel software di posta di Microsoft.
L’autorità di regolamentazione bancaria dell’Unione europea, che raccoglie e archivia una serie di dati sensibili sulle banche e sui loro prestiti, ritiene che l’attacco informatico abbia colpito solo i server di posta elettronica.
L’Eba è l’ultima vittima di spicco tra decine di migliaia di organizzazioni in Asia ed Europa prese di mira nell’attacco che secondo Microsoft Corp (NASDAQ:) ha sfruttato le falle precedentemente non rilevate in diverse versioni del suo software di posta.
Gli attacchi continuano nonostante le patch di emergenza rilasciate da Microsoft, che ha affermato che sta collaborando con diverse agenzie governative e società di sicurezza per soccorrere i clienti.
Tuttavia, una scansione dei dispositivi coinvolti ha mostrato che solo il 10% di quelli vulnerabili aveva installato le patch venerdì, anche se il numero stava aumentando.
Microsoft e una persona che collabora con il governo Usa hanno accusato un individuo sostenuto dal governo cinese dell’ondata iniziale di attacchi.
Un portavoce del governo cinese ha negato il coinvolgimento del Paese negli attacchi informatici.
((Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, alice.schillaci@thomsonreuters.com, +48587696614))
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.