Panasonic costruirà un impianto destinato a batterie Tesla Da Benzinga Italia

da Redazione



© Reuters. Panasonic costruirà un impianto destinato a batterie Tesla

L’azienda giapponese Panasonic Corp (OTC:PCRFY) prevede di costruire un grosso impianto negli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di produrre un nuovo tipo di batteria per auto elettriche per il suo cliente chiave Tesla Inc (:NASDAQ:), ha riferito venerdì l’emittente statale giapponese NHK citando fonti anonime.

Cosa è successo
Panasonic, azienda con sede a Osaka, sta valutando alcuni terreni in Oklahoma e Kansas e mira a iniettare diversi miliardi di dollari nel nuovo impianto per produrre in serie batterie agli ioni di litio ad alta capacità, secondo NHK.

La società guidata da Elon Musk sta per avviare le attività presso la Gigafactory Texas, la sua struttura di recente costruzione, che a sud confina con l’Oklahoma.

A febbraio Panasonic aveva annunciato l’intenzione di produrre batterie migliorate per Tesla prima di marzo 2023 presso lo stabilimento di Wakayama, nel Giappone occidentale.

Leggi anche: Panasonic vende intera partecipazione in Tesla

Perché è importante
Panasonic, uno dei primi investitori in Tesla, l’anno scorso ha ceduto la sua intera partecipazione detenuta nel produttore di auto elettriche per un valore di circa 730 milioni di dollari, realizzando un enorme profitto.

Panasonic continua ad annoverare Tesla tra i clienti chiave nonostante i nuovi accordi siglati con Canoo Inc (NASDAQ:GOEV) e con altri produttori di auto elettriche.

Un report pubblicato a settembre da SNE Research ha indicato la cinese CATL come azienda leader nella produzione di batterie per veicoli elettrici; la sua quota di mercato globale è del 32,5%. LG Energy Solution e Panasonic, fornitori di Tesla e Nio Inc (NYSE:NIO), si sono piazzati rispettivamente al secondo e terzo posto.

Tesla e case automobilistiche legacy come General Motors Co (NYSE:NYSE:) e Ford Motor Co (NYSE:F) si stanno affrettando ad assicurarsi le scorte di batterie mentre fissano obiettivi ambiziosi per elettrificare le loro auto.

Movimento dei prezzi
Giovedì le azioni Tesla hanno chiuso in calo del 4,6% a 839,3 dollari; il titolo ha perso il 30% dall’inizio dell’anno.

Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento