Neuberger Berman mantiene un sovrappeso sulle azioni Da FinanciaLounge

da Redazione



Neuberger Berman mantiene un sovrappeso sulle azioni

L’asset allocation rimane nell’alveo di una strategia pro-ciclica incentrata sulla propensione al rischio, con sovrappeso delle azioni in particolare non USA, sul debito non sovrano e su materie prime e private market

Si apre una fase meno favorevole per i rendimenti dei Treasury USA, non c’è nessun tapering in vista da parte della Federal Reserve nel 2021, l’inflazione dovrebbe registrare un’impennata temporanea. Sono i tre punti su cui il Comitato di Asset Allocation di Neuberger Berman nella sua ultima riunione trimestrale ha espresso il consenso. In base a queste tra assunzioni il Comitato ha deciso un’asset allocation di ribilanciamento, rimanendo nell’alveo di una politica prociclica e incentrata sulla propensione al rischio. Per questo Neuberger Berman continua ad avere view sovrappesata sulle azioni e sul credito rispetto ai titoli di Stato core, sulle small cap statunitensi rispetto alle large cap, sulle azioni non USA rispetto a quelle americane, e sulle materie prime e i private market rispetto alle strategie hedge. Il Comitato continua inoltre a favorire i settori ciclici rispetto a quelli difensivi e i titoli value rispetto a quelli growth.

SOLO QUALCHE PRESA DI PROFITTO

Nelle ultime settimane i mercati si sono mossi in maniera decisa, in linea con le recenti view di Neuberger Berman, e se l’equilibrio dei portafogli si è spostato troppo a beneficio delle esposizioni a favore della ripresa, si giustificano prese di profitto per un ribilanciamento, soprattutto considerato che le esposizioni alla duration lunga, come obbligazioni nominali governative e azioni growth di società large-cap, appaiono meno vulnerabili ora rispetto al passato, prima della recente corsa al rialzo dei tassi. Il primo trimestre del 2021 ha portato ciò che il Comitato già si aspetta: nuovi di stimoli fiscali in USA, l’avvio del programma globale di vaccinazione che dovrebbe garantire la riapertura delle economie, miglioramento dei dati economici globali, sovraperformance di materie prime e small-cap, delle azioni cicliche e value, con volatilità occasionale concentrata sulla crescita delle large-cap e una flessione più significativa delle attese dei Treasury…

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento