
© Reuters. Sede di Morgan Stanley a Londra
FRANCOFORTE (Reuters) – Morgan Stanley (NYSE:) ha in programma di trasferire circa 100 miliardi di euro di asset a Francoforte dalla Gran Bretagna il prossimo anno come conseguenza della Brexit.
Lo ha riferito una persona vicina alla situazione.
La scena bancaria di Francoforte è stata una delle principali beneficiarie dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, in un quadro in cui molti grandi istituti di credito mondiali hanno scelto la capitale finanziaria della Germania come nuova casa per personale e asset.
Decine di istituzioni finanziarie hanno fatto richiesta per ottenere l’autorizzazione a operare in Germania.
La fonte, che ha parlato in condizione di anonimato per discutere della programmazione interna, ha detto che l’ammontare degli asset selezionati per il trasferimento è una stima approssimativa e che il trasferimento avverrà probabilmente nel primo trimestre del prossimo anno.
La Gran Bretagna e l’Unione europea sono attualmente in trattative per delineare un accordo commerciale post-Brexit.
Tra le banche che hanno incrementato la propria presenza a Francoforte figurano Citigroup (NYSE:) , JPMorgan , Standard Chartered (LON:) e Goldman Sachs (NYSE:) .
Francoforte è stata ribattezzata “Bankfurt” (dal nome della città in tedesco) o “Mainhattan”, dal nome tedesco del fiume Meno che attraversa la città.
Il costante aumento dei posti di lavoro nel settore bancario è tuttavia destinato a finire a causa della pandemia di coronavirus, secondo uno studio dell’istituto di credito tedesco Helaba.
La notizia è stata riportata per prima da Bloomberg.
(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.