
© Reuters. La bandiera italiana accanto alla bandiera dell’UE davanti all’ufficio del presidente del Consiglio di Palazzo Chigi, a Roma , Italia, 23 febbraio 2021. REUTERS/Guglielmo Mangiapane
MILANO (Reuters) – Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di agosto stabile rispetto allo stesso periodo del 2020, portando la raccolta dei primi otto mesi a +21,3%.
E’ quanto emerge dai dati mensili di Nielsen. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti ‘Over The Top’ (Ott), l’andamento nel periodo gennaio–agosto si attesta a +21,9%.
“Con il mese di agosto il mercato pubblicitario torna agli stessi valori del 2019, +0,1% sul periodo gennaio-agosto 2019”, spiega nella nota Alberto Dal Sasso, Ais Managing Director di Nielsen.
Relativamente ai singoli mezzi, la tv è in calo del 9,4% ad agosto e chiude i primi otto mesi a +28,1%.
Per quanto riguarda i singoli operatori TV, lo spaccato delle stime Nielsen, visto da Reuters, indica per Mediaset (MI:) una contrazione del 16,8% della raccolta ad agosto rispetto allo stesso mese del 2020, mentre il saldo cumulato per i primi otto mesi segna +26,7% rispetto al periodo gennaio-agosto 2020.
Nielsen ricorda però che il confronto con il 2020 è falsato dal fatto che l’anno scorso la finale e le semifinali di Champions League, trasmesse da Sky e Mediaset, si sono tenute eccezionalmente ad agosto per la sospensione della competizione in primavera a causa della pandemia da coronavirus.
D’altra parte, Rai e Discovery, che ad agosto di quest’anno hanno potuto trasmettere i Giochi Olimpici, hanno segnato un incremento mensile della raccolta rispettivamente del 40% e dello 0,1% su base annua.
In crescita i quotidiani che ad agosto segnano un aumento del 3,1% (+6,3% nei primi otto mesi), mentre i periodici calano dell’11,8% (+1,7% nei primi otto mesi).
Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del web advertising nei primi otto mesi dell’anno chiude con un +20,8% (+24,3% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet).
(Elvira Pollina, in redazione a Milano Sabina Suzzi, Gianluca Semeraro)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.