L’Analisi Tecnica e Il Forex

da Redazione

La maggior parte dei traders che opera nel forex analizza il mercato valutario usando tre tipi di analisi: l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale e l’analisi del sentiment. In questo articolo andremo a conoscere più in dettaglio l’analisi tecnica e uno dei modi in cui viene usata dai traders forex.

Nel forex, l’analisi tecnica viene usato per studiare l’andamento di una o più coppie di valute durante un lasso specifico di tempo. Lo scopo principale è quello di riuscire ad individuare trends futuri analizzando i movimenti storici di una valuta. L’analisi tecnica si basa sulla convinzione che “la storia tende a ripetersi.” In altre parole, i traders che fanno largo affidamento a questo tipo di analisi sono convinti che una valuta seguirà un pattern specifico e che l’andamento della valuta può essere indovinato guardando all’andamento storico.

I traders forex che fanno spesso affidamento all’analisi tecnica si concentrano ad individuare i livelli di supporto e resistenza nei movimenti storici di una determinata valuta. Una volta individuati tali livelli, i traders cercano di effettuare degli ordini di vendita o d’acquisto attorno a questi livelli. Per esempio, se nel corso degli ultimi mesi la coppia EUR USD non è mai scesa sotto ad un livello di supporto attorno al 1.301 e non è mai salita sopra ad un livello di resistenza attorno al 1.335, un trader forex specializzato in questo tipo di analisi potrebbe decidere di immettere un ordine di vendita sotto la soglia del 1.301 o piazzare un ordine di acquisto sopra la soglia del 1.335. Questo trader potrebbe operare in tal modo sperando che la valuta spicchi in volo o perdesse più valore di quanto ha fatto durante gli ultimi mesi.

L’analisi tecnica si basa principalmente sullo studio dei grafici dato che i grafici sono uno dei modi migliori per visualizzare dati e movimenti storici. Tenendo in considerazione quest’ultima affermazione, è importante sapere che l’analisi tecnica è estremamente soggettiva. Due traders potrebbero sviluppare delle idee completamente diverse riguardo all’andamento futuro di una valuta dopo aver visionato lo stesso grafico. Tornando all’esempio di prima riguardo la coppia EUR USD, un altro trader potrebbe decidere di operare in modo completamente diverso e immettere un ordine di acquisto sotto la soglia del 1.301 o piazzare un ordine di vendita sopra la soglia del 1.335. Questo trader potrebbe decidere di operare in questo modo con la speranza che la coppia EUR USD oltrepassi il livello di supporto o resistenza solo per un attimo, per poi ritrovarsi nuovamente dentro il trading range storico.

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento