L’analisi del sentiment è un tipo di analisi che studia le opinioni e i punti di vista dei partecipanti del mercato. L’obiettivo principale di questo tipo di analisi è quello di riuscire a capire il livello di fiducia che la maggior parte dei partecipanti esprime nei confronti di una determinata valuta. L’analisi del sentiment è molto usato dai trader che operano nel mondo del forex nel tentativo di riuscire a capire se è meglio vendere o comprare una determinata valuta. In questo articolo andremo a conoscere più in dettaglio i pregi e gli svantaggi dell’analisi del sentiment in confronto all’analisi tecnica e all’analisi fondamentale.
Nel mercato forex l’analisi del sentiment è importante quanto l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale dato che il prezzo di una valuta non riflette accuratamente tutte le informazioni del mercato. In altre parole, il prezzo di una valuta nel mercato forex non è stabilito prendendo in considerazione tutte le informazioni disponibili. Se fosse così, tutti i trader si comporterebbero allo stesso modo e non ci sarebbe bisogno di capire se il mercato si trovi in una fase bullish o bearish.
L’analisi del sentiment si basa sull’idea che tutti i mercati incluso il mercato forex vengono influenzati dal sentimento dei partecipanti. I partecipanti che compongono il mercato forex potrebbero esprimere fiducia o disprezzo verso l’andamento di una determinata valuta ed è importantissimo riuscire a capire se l’opinione della maggioranza dei partecipanti è positiva o negativa.
I trader che operano nel mercato forex sanno che è molto difficile per un individuo riuscire a muovere il mercato visto che il mercato è composto da una miriade di partecipanti. Un trader potrebbe essere convinto che il dollaro americano sia destinato a rafforzarsi in rispetto ad altre valute, ma questo potrebbe non materializzarsi se tutti gli altri partecipanti hanno un opinione totalmente contraria. Ed è proprio per questo che ogni trader dovrebbe usare questo tipo di analisi per capire se il sentimento del mercato è largamente positivo o negativo.
Ci sono diversi modi per analizzare il sentimento generale d’un determinato mercato. I trader che vogliono comprendere il sentimento generale d’un mercato dovrebbero iniziare dando un’occhiata a diversi indicatori economici e non. Una delle domande principali che i trader dovrebbero porsi è la seguente: Gli indicatori annunciano l’arrivo di condizioni bullish o bearish? Inoltre, i trader che vogliono incorporare questo tipo di analisi nelle loro strategie di trading farebbero bene a consultare il Commitment of Traders Report (COT). Il COT è un documento molto utile visto che misura tutte le posizioni long e le posizioni short che sono state aperte ogni settimana sul mercato.