ITA Airways rischia “bagno di sangue” a causa di incentivi a low cost Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Alfredo Altavilla, presidente di Ita Airways. Italia, 15 ottobre 2021. ITA Press Office/Handout via REUTERS

MILANO (Reuters) – Ita Airways vuole gli stessi incentivi che i piccoli aeroporti e le amministrazioni locali concedono ai vettori low cost, ha detto il presidente di ITA Airways.

Il vettore ha iniziato ad operare il 15 ottobre, con una flotta pari a meno della metà rispetto a quella che aveva Alitalia, trovandosi a dover inseguire Ryanair (LON:), Wizz Air e altre compagnie a basso costo che si sono rafforzate sul mercato domestico.

“Non siamo in condizioni di pari competitività… recuperare quote di mercato può tradursi in un bagno di sangue se inseguiamo qualcuno che riceve incentivi”, ha detto Alfredo Altavilla, presidente di ITA Airways, parlando alla commissione Trasporti della Camera,

Nel 2019 le compagnie low-cost hanno ricevuto in totale quasi 400 milioni di euro in sussidi da piccoli aeroporti, secondo i dati citati da Altavilla. Nello stesso anno Alitalia non ha ricevuto alcun incentivo dagli scali, secondo il manager.

Parlando del gran numero di piccoli aeroporti in Italia, l’ex manager di Fiat Chrysler (MI:) ha aggiunto che il paese dovrebbe considerare di vietare i voli interni con durata al di sotto delle due ore, per ridurre le emissioni di Co2.

Altavilla ha comunicato che ITA ha registrato un Ebit negativo pari a 170 milioni di euro per i primi due mesi e mezzo d’attività fino a fine dicembre, aggiungendo che i costi per il personale corrispondono al 14% delle spese totali.

Il presidente del vettore ha aggiunto che, dopo aver acquistato nuovi aerei da Airbus l’anno scorso, il gruppo francese si è impegnato incrementare i componenti di velivoli prodotti in Italia.

Tuttavia, ha aggiunto che toccherà ad Airbus e a Leonardo – che produce componenti per il produttore francese di jet – discutere come tradurre concretamente questo impegno.

Altavilla definito “speculazioni giornalistiche” un articolo pubblicato da Repubblica secondo cui il presidente avrebbe messo in dubbio il ruolo dell’AD della compagnia Fabio Lazzerini.

“L’unità di intenti con il dott. Lazzerini per il successo della compagnia non è mai stata messa in discussione”, ha detto Altavilla.

I due manager hanno detto che la compagnia tornerà ad utilizzare il marchio Alitalia e hanno aggiunto che ITA Airways è in contatto con potenziali partner sulla possibilità di rilevare le attività di manutenzione & handling di Alitalia.

(Francesca Landini)

(Tradotto a Danzica da Enrico Sciacovelli, in Redazione a Milano Francesca Landini. enrico.sciacovelli@thomsonreuters.com, +48587696613)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento