
© Reuters. Il logo Intesa Sanpaolo a Milano
MILANO (Reuters) – Intesa Sanpaolo (MI:) chiude il 2020 con un utile netto contabile di 3,3 miliardi e torna a distribuire un dividendo di 3,57 cent per azione nell’anno caratterizzato dall’emergenza sanitaria del Covid e dall’acquisizione di Ubi Banca (MI:).
L’utile netto, se si escludono le componenti legate all’operazione Ubi, vale a dire costi di acquisizione e oneri di integrazione, è di 3,5 miliardi, spiega una nota.
Nell’anno la banca ha effettuato rettifiche di valore su crediti per futuri impatti del Covid-19 pari a 2,2 miliardi. Escludendo anche questo impatto, l’utile netto salirebbe a 4,54 miliardi.
Il solo quarto trimestre vede una perdita di 3,1 miliardi considerando gli effetti legati all’acquisizione di Ubi.
Intesa ha migliorato le stime sulle sinergie con Ubi a oltre 1 miliardo a regime nel 2024 (oltre l’80% nel 2023), contro i 700 milioni stimati al momento dell’Opas, di cui oltre 700 milioni su costi e oltre 300 milioni su ricavi.
Per il 2021 vede quindi un utile netto superiore a 3,5 miliardi, inclusa l’acquisizione di Ubi, con un costo del rischio sotto i 70 centesimi.
Il cda ha deliberato la distribuzione cash del massimo consentito dalla Bce pari a 694 milioni. Conta, possibilmente entro l’anno, di distribuire riserve sui conti 2020 che portino il payout al 75% dell’utile netto rettificato di 3,5 miliardi. A valere sui conti 2021 Intesa punta a distribuire dividendi con un payout del 70%, in parte come acconto nell’anno corrente.
Anche in considerazione di questa politica di dividendi, si conferma la solidità patrimoniale con un Cet1 a regime nel 2021 di almeno il 13% pro-forma.
A fine 2020 il Cet1 si attesta al 15,4% pro-forma a regime. Sale al 16,9% senza l’acquisizione di Ubi e si attesta al 15,9% con Ubi ma senza il ramo d’azienda da cedere a Bper Banca (MI:) nell’ambito dell’operazione.
Nel quarto trimestre gli interessi netti sono calati del 3,5% rispetto al trimestre precedente, mentre le commissioni sono cresciute del 14,6%. Il totale dei ricavi è in crescita del 4,1% nel trimestre e in calo del 4,2% nell’intero anno.
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.