
© Reuters. Il cartello stradale di Wall Street a New York. REUTERS/Chip East
(Reuters) – Wall Street è in lieve calo dopo che i dati sull’occupazione hanno mostrato una crescita inferiore alle attese a dicembre, mentre il settore bancario estende i guadagni e il settore tech rimbalza dopo le forti perdite subite questa settimana.
Intorno alle ore 16,45 italiane, il cede 108,10 punti, o lo 0,28%, a 36.133,34, l’ perde 17,05 punti, o lo 0,36%, a 4.678,73, e l’indice scivola di 93,722 punti, o lo 0,63%, a 14.986,48
Sette settori S&P su 11 sono positivi a inizio seduta. In calo i difensivi, mentre salgono i settori energetico, finanziario e industriale. Quello bancario guadagna lo 0,9%.
Secondo i dati del Dipartimento del Lavoro, gli occupati non agricoli sono aumentati di 199.000 posti di lavoro a dicembre, anche se il tasso di disoccupazione è calato al 3,9% dal 4,2% di novembre.
I futures sui fondi Fed indicano una probabilità del 90% per una stretta di 25 punti base in occasione del meeting di marzo della banca centrale Usa, oltre ad almeno tre aumenti dei tassi d’interesse entro la fine dell’anno.
GameStop balza del 6,6% dopo aver annunciato il lancio di una divisione dedicata allo sviluppo di una piattaforma per NFT (nonfungible token) e per stabilire partnership nelle criptovalute.
Starbucks cede il 2,1% dopo che RBC ha ridotto il rating a “sector perform” da “outperform” sulla base della valutazione del titolo e delle prospettive di redditività.
Discovery avanza del 19% dopo che Bank of America (NYSE:) ha alzato il rating del titolo a “buy” da “neutral”.
(Tradotto a Danzica da Enrico Sciacovelli, in Redazione a Milano Claudia Cristoferi)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.