In che misura il mercato ha scontato la guerra tra Russia e Ucraina? Da Investing.com

da Redazione



© Reuters

Di Laura Sanchez 

Investing.com – L’invasione russa dell’Ucraina continua, ma questo venerdì i mercati stanno reagendo al rialzo dopo diversi giorni di ribassi che hanno visto lo e l’ perdere rispettivamente il 3,2% e il 9,1% nell’ultimo mese. 

Gli esperti cercano di scoprire fino a che punto il mercato ha scontato il conflitto. “Sebbene sia in corso un processo di reset dei valori (ciòè un riprezzamento iniziato prima della crisi, con ricadute sugli asset europei dell’epoca), è ancora incompleto e frammentato. In particolare, resta da vedere il reale impatto delle prime fasi di normalizzazione confermate da Fed e BCE”, spiegano gli analisti di Amundi (PA:) in un report.

“Questo è un argomento a favore dell’avere un po’ di pazienza, dal momento che la probabile volatilità aggiuntiva offrirà punti di ingresso”, aggiungono dall’asset manager francese, il quale ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita globale a causa “dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari, sia dal lato della domanda che della produzione”.

“L’Europa è l’area in cui i rischi di stagflazione sono maggiori ed è possibile una recessione temporanea nel 2022. La Cina, tuttavia, dovrebbe continuare a contribuire a stabilizzare la crescita mondiale”, hanno sottolineato.

Per quanto riguarda il comportamento dei mercati azionari e le aspettative di profitto, ad Amundi vedono “un contesto di crescita più bassa” e una tendenza al rialzo dei prezzi che “metterà sotto pressione i margini e potrebbe causare una recessione dei profitti”.

“Le attuali correzioni del mercato incorporano la maggior parte delle cattive notizie, ma ulteriori ribassi, anche se limitati, sono possibili a meno che un’ulteriore escalation della crisi non minacci l’economia globale (non il nostro scenario di base)” .

Tenendo presente questo, concludono gli esperti del gestore francese, “manteniamo una posizione cauta sulle azioni, ma siamo pronti ad aggiungere rischi poiché un miglioramento della crisi potrebbe innescare un rialzo attenuante, in particolare nei mercati europei”. 

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento