IL mercato dell’oro

da Redazione

Cerchiamo in questo articolo di analizzare insieme la situazione della quotazione dell’oro sul mercato. Attualmente, il mercato dell’oro, sembra un vero rebus, proviamo a risolverlo. Ormai, da un pò di tempo a questa parte, la quotazione dell’oro ristagna attorno i 1300 dollari all’oncia. Verrebbe da chiedersi se questi possano essere ritoccati ancora al ribasso per via di una forte pratica di Hedging.

L’hedging, spieghiamo brevemente per chi non lo sapesse, è la pratica di vendere oggi quello che sarà l’oro prodotto a medio e a lungo termine, in modo da assicurarsi quello che è il prezzo attuale dell’oro, prevedendo un calo del prezzo del metallo giallo. Se da un lato questa pratica potrebbe anche non influenzare molto sulle quotazione dell’oro, dall’altra, se molti grandi investitori eseguono tali movimenti, questi portano al ribasso il prezzo dell’oro.

Ovviamente i produttori sono molto preoccupati per questo andamento ribassista delle quotazioni dell’oro, in quanto il costo di produzione si aggira attorno ai 1200 dollari all’oncia. Ma cosa potrebbe fare invertire questa tendenza? È vero che a livello storico i 1300 dollari circa che ci vogliono oggi per acquistare il metallo prezioso è abbastanza alto, ma non per chi lo produce.

In questo ultimo periodo tali quotazioni seguono molto le parole del presidente uscente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti d’America, Mr. Ben Bernanke. Tra poco verrà nominato il suo successore, ma nel frattempo è lui a fare il bello e il cattivo tempo del dollaro americano. Il fatto è che questo signore ultimamente è stato un pò volatile e contraddittorio nelle sue valutazioni, affermando dapprima che la banca centrale nel 2014 avrebbe smesso la sua corsa ad acquistare bond, per poi smentire se stesso dicendo che non è stata ancora programmata nessuna mossa per il prossimo anno, ma che comunque la Federal Reserve godrà di una certa flessibilità. Staremo a vedere.

Facendo quindi un sunto di quello detto, le quotazioni dell’oro sono scese quasi del 6% quando Ben Bernanke ha affermato che nel 2014 la Federal Reserve avrebbe smesso di acquistare bond, leggendo questa affermazione come un segnale di ripresa dell’economia americana, per poi risalire quando lo stesso Ben Bernanke ha affermato che in realtà la crisi americana non è stata ancora completamente lasciata alle spalle, anche se i segnali di ripresa ci sono e si vedono chiaramente, e che la Federal Reserve resta comunque cauta.

Insomma le quotazioni dell’oro stanno vivendo un momento un pò complesso, in gioco ci sono diverse forze contrastanti, bisogna quindi restare aggiornati e navigare un pò a vista.

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento