
© Reuters. Un quartiere di Tokyo senza elettricità dopo un terremoto sulla costa nord-orientale del Giappone. REUTERS/Issei Kato
TOKYO (Reuters) – Un forte terremoto ha colpito la costa nord-orientale del Giappone, scuotendo gli edifici, creando diffusi black-out a Tokyo e facendo attivare un allarme tsunami.
La scossa ha registrato una magnitudo 7,3 e in alcune aeree fino a 6+ sulla scala d’intensità sismica giapponese – troppo forte per poter restare in piedi – secondo l’emittente statale Nhk.
Il primo ministro Fumio Kishida ha detto che il governo sta lavorando per valutare la gravità di ogni danno causato dalla scossa.
La stessa area è stata colpita da un forte uragano e poi da uno tsunami nel 2011, innescando il disastro nucleare a Fukushima.
Tokyo Electric Power Company ha comunicato che circa 2 milioni di abitazioni sono ora senza elettricità, e di aver iniziato a controllare le condizioni dei reattori presso la centrale di Fukushima, secondo Nhk.
Le autorità hanno segnalato ai residenti nelle prefetture di Fukushima, Miyagi e Yamagata di prepararsi a ulteriori scosse.
(Tradotto da Enrico Sciacovelli, Alice Schillaci, editing Francesca Piscioneri)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.