futures USA positivi, attesa utili e dati economici Da Benzinga Italia

da Redazione



Pre-market: futures USA positivi, attesa utili e dati economici

Movimenti in pre-apertura
Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in aumento in vista della pubblicazione dei dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli USA; nella sessione precedente l’indice è balzato di oltre 280 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di AT&T Inc. (NYSE:T), Abbott Laboratories (NYSE:NYSE:), Intel Corporation (NASDAQ:NASDAQ:) e Twitter, Inc. (NYSE:TWTR).

I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti per la scorsa settimana saranno diffusi alle ore 8:30 ET; gli analisti prevedono che nella settimana del 17 luglio le richieste di sussidi siano diminuite a 350.000 unità dalle 360.000 della settimana precedente. Il Chicago Fed National Activity Index per giugno verrà pubblicato alle 8:30 ET, mentre i dati sulle vendite di abitazioni esistenti e l’indice dei principali indicatori economici saranno resi noti alle 10:00 ET. L’indice manifatturiero della Federal Reserve di Dallas per luglio verrà pubblicato alle 11:00 ET.

I futures sull’indice Dow Jones erano in aumento di 87 punti, attestandosi a 34.776, quelli sull’S&P 500 salivano di 8,75 punti a quota 4.359,25 e i futures sul erano in rialzo di 27,50 punti, a 14.855,25.

Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 34.226.820 contagi e circa 609.860 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 31.257.720 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 19.473.950 casi.

I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul in aumento dello 0,5% a 72,61 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,7% a 72,61 dollari al barile. Nella settimana del 16 luglio le scorte di degli Stati Uniti sono cresciute di 2,108 milioni di barili, ha comunicato mercoledì l’Energy Information Administration (EIA); il report settimanale dell’EIA sulle scorte di gas naturale degli USA in stoccaggio sotterraneo sarà pubblicato alle 10:30 ET.

Uno sguardo ai mercati globali
Oggi i listini europei hanno iniziato la sessione in verde: l’indice spagnolo guadagnava l’1,1%, lo STOXX Europe 600 saliva dello 0,7% l’indice francese era in rialzo dello 0,6%, il di Londra mostrava un aumento dello 0,1% e l’indice tedesco faceva segnare +0,8%. A luglio l’indice del clima manifatturiero in Francia è salito a 110 da una lettura rivista di 108 nel mese precedente.

I mercati asiatici hanno chiuso in rialzo: l’ di Hong Kong ha guadagnato l’1,83%, il cinese è salito dello 0,34%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dell’1,06% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare +1,1%.

Raccomandazioni degli analisti
Gli analisti di KeyBanc hanno mantenuto sul titolo Microsoft Corporation (NASDAQ:NASDAQ:) la raccomandazione Overweight e hanno incrementato il target price da 305 a 330 dollari.

Negli scambi pre-market le azioni Microsoft erano in aumento dello 0,4% a 282,39 dollari.

Ultime notizie

  • Mercoledì CSX Corporation (NASDAQ:NASDAQ:) ha registrato risultati del secondo trimestre migliori del previsto.
  • Tesla Inc (NASDAQ:NASDAQ:) ha firmato un accordo per assicurarsi le forniture di nichel da BHP, la maggior azienda di estrazione al mondo; la casa automobilistica californiana cerca così di rafforzare le scorte di un elemento fondamentale utilizzato per produrre le batterie dei veicoli elettrici.
  • Texas Instruments Incorporated (NASDAQ:NASDAQ:) ha riportato utili positivi per il secondo trimestre; la società ha affermato che prevede utili del terzo trimestre compresi fra 1,87 e 2,13 dollari per azione su un fatturato compreso fra 4,4 e 4,76 miliardi.
  • Whirlpool Corporation (NYSE:NYSE:) ha riportato utili positivi per il secondo trimestre.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento