Eni prezza primo sustainability bond giugno 2028 da 1 mld

da Redazione



© Reuters. Logo di Eni presso una stazione di servizio nel quartiere Eur a Roma, con la sede centrale dell’azienda sullo sfondo. 30 settembre 2018 REUTERS/Alessandro Bianchi/File Photo

LONDRA/MILANO (Reuters) – Per il sustainability bond a sette anni da 1 miliardo di euro, lanciato da Eni (MI:) , gli ordini hanno superato la soglia dei 3 miliardi.

A dirlo Ifr, servizio di Refinitiv, aggiungendo che il tasso è stato fissato a 50 punti base sul Midswap dopo prime indicazioni in area 75 punti poi riviste in area 55 punti.

Il titolo, a scadenza 14 giugno 2028, è stato prezzato al reoffer di 99,855 e stacca una cedola di 0,375%.

La società in una nota ha detto stamane che si tratta della prima emissione di obbligazioni sustainability-linked del proprio settore.

Incaricate dell’operazione Bnp Paribas (PA:), BofA, Crédit Agricole, Goldman Sachs (NYSE:), Jp Morgan (NYSE:), Morgan Stanley (NYSE:) e UniCredit (MI:).

La società la scorsa settimana ha dato mandato in vista del lancio del bond a un pool di banche per una serie di call con gli investitori.

(Alessia Pé, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento