
© Reuters. Il logo Eni davanti alla sede centrale di San Donato Milanese. REUTERS/Stefano Rellandini
MILANO (Reuters) – Eni (MI:) ha avviato la produzione di carburanti sostenibili alternativi per l’aviazione che rappresentano nel breve-medio termine un modo per contribuire significativamente alla decarbonizzazione del trasporto aereo.
Ne dà notizia un comunicato della major petrolifera.
Questi carburanti Eni sono prodotti esclusivamente da scarti e residui, in linea con la decisione strategica di non utilizzare olio di palma dal 2023, aggiunge il comunicato.
Eni prevede il raddoppio, entro il quadriennio, dell’attuale capacità di bioraffinazione di 1,1 milioni di tonnellate/anno e il suo incremento fino a 5-6 milioni di tonnellate/anno entro il 2050.
(in redazione a Milano Giancarlo Navach, Gianluca Semeraro)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.