
© Reuters. Una persona tiene in mano una boccetta etichettata con un adesivo “Vaccino Coronavirus COVID-19” e una siringa medica davanti al logo Pfizer
di Philip Blenkinsop
BRUXELLES (Reuters) – I leader Ue cercheranno oggi di risolvere le crescenti sfide poste dalla pandemia di coronavirus, dal contenimento di varianti più contagiose alla minaccia della chiusura dei confini e alla lenta distribuzione dei vaccini nel blocco.
Gli esecutivi delle istituzioni dell’Unione Europea hanno sollecitato i leader a restare uniti e ad aumentare test e vaccinazioni, anche se non si prevedono conclusioni formali dalla conference call online, la nona dall’inizio della pandemia.
Il meeting inizia alle ore 18 italiane.
La Commissione europea ha detto martedì che i 27 paesi Ue dovrebbero vaccinare almeno il 70% degli adulti entro l’estate e che è necessario un sequenziamento genomico di almeno il 5% dei test positivi, per identificare nuove varianti del coronavirus.
Le vaccinazioni sono iniziate lentamente, con il blocco indietro rispetto al Regno Unito e a Israele in termini di copertura pro capite.
I paesi Ue hanno espresso le loro preoccupazioni quando hanno scoperto la settimana scorsa che Pfizer (NYSE:), il produttore di uno dei due vaccini approvati dall’Unione europea, ridurrà temporaneamente le spedizioni.
L’Italia sta prendendo in considerazione l’ipotesi di intraprendere un’azione legale contro Pfizer.
(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, enrico.sciacovelli@thomsonreuters.com, +48587696613)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.