Borse Europa poco mosse in attesa Bce, FTSE 100 avanza su sterlina debole Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte, 9 ottobre 2020

di Susan Mathew

(Reuters) – Le borse europee scambiano poco mosse oggi, dopo che l’incontro di ieri sera tra von der Leyen e Johnson non ha portato a una svolta per un accordo commerciale Ue-Gb, con gli investitori in attesa di nuove misure Bce più tardi oggi.

L’indice paneuropeo scambia poco mosso, mentre l’indice di Londra strappa lo 0,5%, verso l’ottava sessione positiva consecutiva, grazie a una sterlina debole.

Il primo ministro Boris Johnson e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si sono concessi tempo fino alla fine del weekend per raggiungere un accordo commerciale, non essendo riusciti a superare le differenze durante la “vivace” cena di ieri sera.

Se non ci sarà un accordo entro la fine del mese, quando il Regno Unito lascerà il blocco, circa 1.000 miliardi di dollari di commercio annuo, al momento liberi da dazi e quote, saranno messi a rischio.

Il summit Ue inizia oggi, con i leader che probabilmente sbloccheranno il pacchetto di stimolo pandemico da 1.800 miliardi di euro, poiché la Polonia e l’Ungheria sembrano sempre più disposte a raggiungere un accordo.

“La svolta tra Germania, Polonia e Ungheria dovrebbero generare sentiment positivo, poiché elimina alcune incertezze… i sussidi saranno finalmente distribuiti e il ‘recovery and resiliency fund’ non sarà a rischio”, ha detto Bert Colijn di Ing.

Gli investitori attendono l’esito dell’atteso meeting Bce, dove saranno probabilmente annunciate nuove misure di stimolo. La decisione è prevista alle 13,45 italiane, a cui seguirà una conferenza stampa alle 14,30.

Secondo l’economista Ing Colijn, la volatilità di questa sessione potrebbe essere influenzata anche dalle incertezze sul pacchetto di stimolo statunitense.

I titoli difensivi balzano in testa all’indice STOXX 600, in particolare il settore di prodotti alimentari e bevande, mentre il petrolifero avanza sulla scia dei prezzi del .

Hellofresh avanza del 6,1% dopo aver rivisto ulteriormente al rialzo l’outlook per il 2020.

Soffrono i tecnologici a causa del sell-off nel settore negli Stati Uniti.

(Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Milano Maria Pia Quaglia, enrico.sciacovelli@thomsonreuters.com, +48587696613)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento