
© Reuters. Passanti a Wall Street fuori dalla Borsa di New York a New York City, Stati Uniti, 19 marzo 2021. REUTERS/Brendan McDermid
(Reuters) – Wall Street ritraccia dai guadagni iniziali, nonostante il rally del produttore di chip Nvidia sui solidi risultati del terzo trimestre e una nuova serie di trimestrali positive del settore retail, segnale di forza della spesa dei consumatori sullo sfondo dell’aumento dell’inflazione.
Alle 16,50 circa, il è in ribasso dello 0,55% a 35.732,12, l’ perde lo 0,17% a 4.680,79 e il cede lo 0,22% a 15.885,984.
A pesare sul Dow Jones sono le perdite del produttore di dispositivi di rete Cisco Systems, che crolla dell’8,7% dopo aver previsto ricavi del trimestre in corso inferiori alle aspettative a causa di carenze e ritardi nella catena di approvvigionamento.
Nvidia balza del 9,3% dopo che la società ha battuto le stime trimestrali e previsto forti ricavi per il quarto trimestre, stimando di beneficiare della crescita del business dei data center e degli investimenti nel metaverso.
Gli ampi guadagni dei produttori di chip spingono l’indice dei semiconduttori di Filadelfia in rialzo dello 0,96%.
A limitare le perdite sono i forti guadagni dei retailer, con Macy’a e Kohl’s in rialzo rispettivamente del 13,6% e del 5,98%, dopo un aumento delle stime sulle vendite e gli utili dell’anno.
Il settore dei beni voluttuari S&P avanza dello 0,6%.
Il gruppo di e-commerce Alibaba crolla dell’11,15% dopo aver previsto che i ricavi annui cresceranno al ritmo più lento dal suo debutto in borsa nel 2014 in un contesto di rallentamento dei consumi, aumento della concorrenza e giro di vite normativo.
(Tradotto da Alice Schillaci in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi, alice.schillaci@thomsonreuters.com, +48587696614)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.