
© Reuters.
(Reuters) – L’indice estende il rally, toccando nuovi massimi storici, con gli investitori che si affollano sul comparto tech sui timori relativi all’impatto a breve termine causato dalle nuove restrizioni contro il Covid-19, mentre il settore energetico è in calo sulla scia dei prezzi del .
Apple (NASDAQ:), Tesla (NASDAQ:), Facebook (NASDAQ:) e Microsoft (NASDAQ:) guadagnano tra l’1,6% e il 4,9% sostenendo il Nasdaq.
Le autorità della California, lo stato federale più popoloso, hanno ordinato oggi la chiusura di negozi e di restare a casa in buona parte della regione, dopo aver riportato ieri un record di oltre 30.000 nuovi contagi da coronavirus.
L’indice energetico dell’ cede oltre il 2%, registrando il calo maggiore tra gli 11 settori principali a causa di un decremento dei prezzi del petrolio. Le aziende petrolifere come Chevron, Exxon Mobil (NYSE:) e Occidental Petroleum cedono tra lo 0,8% e il 2,4% nelle contrattazioni iniziali.[O/R]
Wall Street si allinea al rallentamento dei mercati azionari di tutto il mondo il giorno dopo la notizia, anticipata in esclusiva da Reuters, che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni nei confronti di 14 funzionari cinesi per il loro presunto coinvolgimento nell’espulsione dei membri dell’opposizione a Hong Kong.
Aggiornamenti promettenti sui vaccini anti-Covid da parte delle maggiori case farmaceutiche hanno alimentato le speranze degli investitori relativamente a una ripresa dell’economia il prossimo anno e affievolito i timori per l’aumento dei casi di coronavirus negli Usa, permettendo di recente agli indici principali di Wall Street di registrare massimi record.
Il Average ha aperto ai massimi record, prima di scivolare poco dopo in territorio negativo.
Intorno alle 17,10 il Dow Jones cede 134,76 punti, o lo 0,45%, a 30.083,50 punti, l’S&P 500 perde 2,86 punti, o lo 0,08%, a 3.696,15, e il Nasdaq è in rialzo di 71,80 punti, o lo 0,58%, a 12.522,22.
Intel (NASDAQ:) cede il 4,0% dopo che Bloomberg News ha riferito che Apple ha in programma di lanciare già nel 2021 una serie di nuovi processori Mac che puntano a ottenere performance migliori di quelle dei più veloci processori di Intel.
(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano/Roma Xxxxx, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.