Borsa Usa, mista su continui timori inflazione Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Passanti a Wall Street fuori dalla Borsa di New York a New York City, Stati Uniti, 19 marzo 2021. REUTERS/Brendan McDermid

(Reuters) – I principali indici di Wall Street registrano risultati misti, con gli investitori che digeriscono la lettura record dell’ inflazione che ha causato ieri un forte sell-off, legato ai timori di un rapido incremento dei tassi di interesse.

Gran parte degli indici di settore dell’ è in rialzo, con i titoli energetici che salgono dopo che l’International Energy Agency (Iea) ha detto che i mercati del petrolio sono sotto pressione. [O/R]

Anche le banche salgono dello 0,9%, mentre invece il comparto tech e dei beni di consumo discrezionali, che includono alcune aziende growth ad elevata capitalizzazione come Amazon (NASDAQ:) e Microsoft (NASDAQ:), sono in calo.

Nel frattempo, un sondaggio dell’Università del Michigan ha mostrato che il sentiment dei consumatori statunitensi è sceso ai livelli più bassi di oltre un decennio all’inizio di febbraio, a causa dei timori che l’inflazione continui a salire nel breve periodo. 

L’indice di volatilità Cboe, l’indicatore della paura di Wall Street, è in rialzo per la seconda seduta consecutiva dopo aver toccato i minimi da metà gennaio mercoledì.

Alle 17:20 il Average guadagna 57,13 punti, o lo 0,14%, a 35.300,76, l’S&P 500 scende di 6,24 punti, o lo 0,14%, a 4.496,68, e il cede 72,16 punti, o lo 0,51%, a 14.112,33 punti.

Visa e Mastercard aumentano rispettivamente dell’1,2% e dello 0,8% dopo che Ubs ha rivisto al rialzo il target di prezzo dei due titoli.

La piattaforma immobiliare online Zillow Group balza del 17,0% dopo aver battuto le stime di Wall Street relative alle vendite per il trimestre, spinta da un aumento dei ricavi nel segmento case pari a 11 volte il precedente risultato. 

Under Armour scivola del 9,5% dopo aver comunicato che il margine di utile verrà messo sotto pressione nel trimestre in corso.

(Tradotto da Michela Piersimoni, editing Stefano Bernabei)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento