Borsa Usa, male Dow, calo titoli tlc eclissa ottimi risultati retail Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Un cartello stradale di Wall Street fuori dalla Borsa di New York. REUTERS/Carlo Allegri

di Medha Singh e Shashank Nayar

(Reuters) – L’ è invariato mentre il Dow scivola in territorio negativo a causa di una forte flessione dei titoli delle tlc e deboli dati macro sulle abitazioni, che hanno relegato in secondo piano i risultati trimestrali positivi di Walmart e Home Depot.

AT&T Inc (NYSE:) cede il 4,5% registrando la peggior performance sull’S&P 500 ed estendendo le perdite di ieri, quando l’azienda delle tlc aveva annunciato un taglio del tasso di distribuzione del dividendo in seguito all’accordo di fusione dell’attività dei media con l’emittente DISCOVERY Inc, dal valore di 43 miliardi di dollari.

Anche T-Mobile e Verizon Communications scivolano rispettivamente dell’1,8% e 1,3%.

I tre indici principali hanno aperto in positivo dopo che Walmart, primo retailer al mondo, ha rivisto al rialzo le previsioni relative agli utili per l’esercizio in corso e Home Depot ha registrato vendite su perimetro costante superiori alle attese.

Nonostante i solidi risultati, il titolo di Home Depot ha subito forti pressioni a causa della mancanza di un solido outlook, oltre che per i dati macro deludenti relativi alle nuove abitazioni.

Gli ultimi dati sulle costruzioni negli Stati Uniti hanno mostrato un calo superiore alle attese, probabilmente a causa dei prezzi in aumento di legname da costruzione e altri materiali.

Ieri i principali indici di Wall Street hanno archiviato la sessione in calo sui timori che un’economia in surriscaldamento possa portare la Federal Reserve a ridurre le misure di sostegno monetario dopo un balzo della volatilità causato la scorsa settimana da un solida lettura relativa all’inflazione.

Alle 17,00 il Average cede 70,29 punti, o lo 0,21%, a 34.252,21, mentre l’S&P 500 scambia intorno alla parità, a 4.164,74 punti. Il guadagna 95,54 punti, o lo 0,71%, a 13.473,27.

Tesla (NASDAQ:) è ora in rialzo dell’1,34% nonostante l’investitore Michael Burry abbia rivelato una posizione “short” sull’azienda di auto elettriche del valore di oltre mezzo miliardo.

La cinese Baidu guadagna l’1,6% dopo aver riportato un aumento del 25% dei ricavi per il trimestre, grazie alla promozione del motore di ricerca e della piattaforma di streaming video.

Macy’s avanza dell’ 1,5% dopo aver rivisto al rialzo le previsioni relative a vendite e utile per l’esercizio.

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento