Borsa Usa in calo, perdite titoli ciclici superano guadagni di quelli “growth” Da Reuters

da Redazione



© Reuters. La Borsa di New York (Nyse) dopo la chiusura delle contrattazioni a New York, Stati Uniti, il 18 marzo 2020. REUTERS / Lucas Jackson

(Reuters) – Gli indici principali di Wall Street invertono la tendenza e vanno in territorio negativo dopo i rialzi iniziali, con il calo dei titoli ciclici che supera i guadagni delle azioni “growth”, mentre i dati mostrano un aumento inatteso delle vendite al dettaglio, limitando così le perdite.

Il dipartimento del Commercio ha reso noto che le vendite al dettaglio sono rimbalzate dello 0,6% lo scorso mese, grazie ai consumi che si spostano sui servizi. Il dato ha rinforzato le attese di un’accelerazione della crescita economica nel secondo trimestre.

I mercati hanno festeggiato una stabile ripresa del mercato del lavoro quest’anno, ma i timori di un’inflazione in crescita a causa di un rimbalzo più rapido delle attese hanno gravato sul sentiment. Per questa ragione gli investitori hanno oscillato tra titoli “value” e titoli “growth” legati al tech nelle ultime sessioni.

Dopo le trimestrali delle grandi banche, l’attenzione sarà rivolta ai rapporti dei giganti del tech, tra i quali Ibm, Netflix (NASDAQ:), Verizon, AT&T, Intel (NASDAQ:), Snap (NYSE:) e Twitter.

La Contea di Los Angeles introdurrà nuovamente l’obbligo di utilizzo della mascherina a partire da questo weekend, in un ultimo segnale che le autorità sanitarie stanno confrontandosi con un aumento preoccupante dei casi in molte aree degli Stati Uniti.

Alle 16,45 il cede lo 0,43% a 34.845,52 punti, l’ perde lo 0,23% a 4.350,10 punti e il è in ribasso di 0,14% a 14.522,23 punti.

Moderna balza del 10,77% dopo l’annuncio che la casa farmaceutica sarà quotata all’S&P 500 a partire dall’apertura della sessione del 21 luglio. Moderna rimpiazzerà ALEXION PHARMACEUTICALS.

Didi Global cede il 2,7% dopo che la Cina ha inviato funzionari statali di almeno sette dipartimenti presso il gigante dei trasporti per una review sulla cybersecurity.

Intel avanza di 0,39% in conseguenza della notizia secondo la quale il produttore di chip sarebbe in trattativa per comprare GlobalFoundries per circa 30 miliardi di dollari.

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Roma Giselda Vagnoni, luca.fratangelo@thomsonreuters.com, +48587696613)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento