Borsa Usa in calo con flessione Ibm e Intel dopo risultati trimestrali Da Reuters

da Redazione



© Reuters.

di Devik Jain e Medha Singh

(Reuters) – Gli indici principali di Wall Street ritracciano dopo aver toccato ieri i massimi record, con i titoli delle blue-chip del settore tech, Intel (NASDAQ:) e Ibm, solitamente molto resilienti, che registrano una forte flessione in seguito alla pubblicazione dei risultati trimestrali.

Ibm crolla del 13,9% ed è in testa alle perdite del Dow Jones dopo aver mancato le stime per i ricavi trimestrali, colpita da un raro calo delle vendite nella divisione software.

Intel cede l’8,5% dopo che un commento del nuovo Ceo Pat Gelsinger a seguito della pubblicazione dei risultati ha lasciato intendere che ci sono ancora difficoltà nell’adozione dell’outsourcing.

L’ e il Nasdaq hanno recuperato alcune perdite in apertura dopo che a inizio gennaio l’attività manifatturiera a sorpresa ha registrato una crescita ai massimi di 13 anni e mezzo, grazie a un forte aumento dei nuovi ordinativi.

I titoli dei settori energetici, finanziari, industriali e dei materiali, che hanno trainato l’S&P 500 in rialzo di oltre il 14% dal giorno delle elezioni, registrano oggi le maggiori perdite.

Intorno alle 17,00 il Average cede 173,31 punti, o lo 0,56%, a 31.002,70, mentre l’S&P 500 perde 14,99 punti, o lo 0,39%, a 3.838,39.

Il cede 31 punti a 13.499,91 nonostante il rialzo dei titoli di MICROSOFT (NASDAQ:) e FACEBOOK (NASDAQ:).

I tre indici principali si avviano comunque ad archiviare la settimana in rialzo, con il listino tecnologico del Nasdaq impostato per realizzare la miglior performance settimanale dal 6 novembre e gli investitori indirizzati verso ALPHABET (NASDAQ:), APPLE (NASDAQ:) e AMAZON (NASDAQ:) in attesa della pubblicazione dei risultati in programma la prossima settimana.

Schlumberger Nv, la più grande società di servizi petroliferi al mondo, si è unita al coro delle aziende rivali e ha previsto una stabile ripresa del settore petrolifero quest’anno. Il titolo cede comunque oltre l’1% sulla scia delle perdite dell’intero settore.

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento