Borsa Milano positiva a fine seduta, bene UnipolSai, Amplifon, corre Aquafil Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Una donna davanti all’ingresso della Borsa di Milano

MILANO, 12 febbraio (Reuters) – Piazza Affari conquista un lieve rialzo sul finale di seduta in linea con le altre borse europee, anche se i movimenti dell’indice restano confinati dentro una stretta forchetta dopo la recente corsa innescata dalle scommesse sul governo Draghi.

L’arrivo ormai imminente dell’ex presidente della Bce alla guida di un nuovo esecutivo continua a sostenere il mercato obbligazionario, con lo decennali appena sopra i 90 punti, intorno ai minimi da marzo 2015.

Tra i titoli in evidenza:

Brilla UnipolSaicon un rialzo di quasi 4% spinta dai risultati sul 2020 e dal dividendo sopra le attese degli analisti.

Bene Amplifon (MI:) che sale di oltre 2%. Secondo Bestinver Securities il settore ha solide prospettive nel medio-lungo termine e il gruppo italiano continua a guadagnare quote di mercato.

All’indomani dei risultati, Nexi (MI:) guadagna quasi il 2%. Gli analisti di Equita e Jefferies mettono in evidenza come i risultati del quarto trimestre siano stati migliori delle attese ma anche che l’outlook annunciato è conservativo.

Un lieve rafforzamento del spinge i titoli del settore energia con Saipem (MI:) (+1,6%) ed Eni (MI:) (+0,3%).

Acquisti su Cnh (MI:) che beneficia, tra l’altro, di buoni dati settoriali su gennaio giunti ieri dagli Usa. Segno più anche per Stellantis e Brembo (MI:).

Stm (PA:) si mantiene positiva in un settore tonico a livello europeo. La concorrente Asml ha sottolineato che la carenza di semiconduttori che sta rallentando l’industria dell’auto è il sintomo di un incremento della domanda di chip.

Prese di profitto su Fincantieri (MI:) (-1%), dopo che nelle ultime tre sedute il titolo ha guadagnato oltre il 20% sulle prospettive di conti e di un outlook di settore migliori delle attese.

Poco mosse le banche, in calo Atlantia (MI:) e Recordati (MI:).

Tra le piccole corre Aquafil, in rialzo del 10% dopo l’accordo strategico con la giapponese Itochu per espandere la produzione del nylon circolare. Equita ha alzato del 20% il target price a 6 euro e confermato il giudizio “buy”.

(Claudia Cristoferi, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento