Borsa Milano piatta malgrado record a Wall Street, corrono Buzzi, Mediaset e Mediolanum Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Una donna davanti l’ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

MILANO, 25 giugno (Reuters) – Giornata con gli indici inchiodati sulla parità a Piazza Affari, mentre a Wall Street l’ ha toccato un nuovo massimo storico in apertura.

A sostenere la borsa Usa i risultati molto positivi di Nike (NYSE:) e il dato sull’indice dei prezzi relativo alle spese dei consumatori, sotto le attese, che ha allentato i timori di una stretta della politica monetaria nel breve termine.

Tra i titoli in evidenza:

Scatto di Buzzi Unicem (MI:), che balza del 3,7%, dopo l’annuncio che il presidente Usa Joe Biden e un gruppo di senatori hanno raggiunto un accordo bipartisan che avvicina l’approvazione del piano di infrastrutture da 1.200 miliardi di dollari. “Il titolo da comprare oggi è Buzzi sulla scia del piano di Biden che fa bene ai comparti del building material e delle infrastrutture in generale. In particolare Buzzi ha una forte esposizione dell’Ebitda negli Stati Uniti”, osserva un trader. Secondo il broker Bestinver influiscono anche le stime di Ebitda per il 2021 date ieri notte dal produttore di cemento messicano Cemex aumentate a circa 3,1 miliardi di dollari da 2,9 miliardi della guidance precedente.

Positiva anche Webuild (+0,5%) sulla notizia che il consorzio Spark, di cui fa parte, è stato selezionato come “miglior offerente” per la realizzazione del North East Link della città di Melbourne in Australia.

Poco mossi i bancari: Unicredit (MI:) cede lo 0,14%, Intesa Sanpaolo (MI:) sale dello 0,34%, Bper (MI:) arretra dello 0,3%.

Nel risparmio gestito ben raccolta Banca Mediolanum (MI:) (+2,3%).

Forte Mediaset (MI:) (+2,7%) sui massimi da tre anni dopo il dato reso noto ieri sui ricavi pubblicitari nel primo semestre, tornati ai livelli pre-pandemia.

Lievemente deboli le utility, con Italgas (MI:) in calo dello 0,1%, Snam (MI:) -0,6%, A2A (MI:) piatta.

Nel lusso torna a salire TOD’S (MI:) con un balzo del 3,8%. In un colloquio con Reuters il presidente e azionista di controllo, Diego Della Valle, ha detto di guardare con fiducia all’andamento del marchio del lusso per quest’anno e soprattutto per il prossimo.

Per restare nel lusso, ma nel comparto della nautica, prosegue la fase rialzista di Italian Sea Group che sale del 2,6% a 5,9 euro.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento