Borsa Milano accelera al ribasso, corre Illimity, giù Fincantieri, Stm Da Reuters

da Redazione



© Reuters.

MILANO, 3 giugno (Reuters) – La borsa accelera al ribasso su prese di profitto dopo che non è riuscita a superare importanti soglie tecniche nelle ultime sedute, quasi sempre dominate da movimenti in trading range.

L’indice si allontana leggermente dai livelli di fine ottobre 2008.

“I mercati sono ingessati in tutta Europa. Ci vorrebbero i volumi per consentire alle borse di sbloccarsi”, dice un trader.

Gli investitori hanno gli occhi puntati sui dati del mercato del lavoro statunitense, con i sussidi settimanali di disoccupazione in agenda per oggi e il numero mensile dei nuovi occupati per domani.

Tra i titoli in evidenza:

Il prezzo del che resta sostenuto sopra i 71 dollari al barile spinge anche oggi i titoli legati all’energia, in particolare Saipem (MI:) con un rialzo dell’1,1% sta risalendo la china anche se le azioni sono ancora in rosso dello 0,7% da inizio anno. Tenaris (MI:) sale dello 0,45%, mentre Eni (MI:) è piatta.

Tonica Moncler (MI:) con un rialzo superiore allo 0,5%, Brunello Cucinelli (MI:) guadagna lo 0,4%. Un trader lega l’interesse per questi titoli alle attese di un rimbalzo della spesa post pandemia per beni di lusso.

Debole invece STMicroelectronics (PA:), fra i peggiori con un ribasso dell’1,4%.

Corre Illimity (+5%), l’unico vero tema della seduta odierna, sulle indiscrezioni riportate da Il Messaggero secondo cui il gruppo Ion sarebbe interessato a rilevare una quota di rilievo della banca.

Vendute le banche, con le big Unicredit (MI:) e Intesa Sanpaolo (MI:) in flessione rispettivamente dello 0,7% e dello 0,5%. Fa peggio Bper Banca (MI:) in flessione dell’1,7%.

Giù Fincantieri (MI:) che flette del 4,3%, cedendo quanto guadagnato ieri (+5,1%). Un quotidiano scrive che la società è al rush finale nelle trattative per acquisire il controllo del gruppo pisano IDS, attivo nell’ingegneria dei sistemi, in particolare radar. Il broker Equita rileva nel daily che “non sono stati forniti dettagli sul valore dell’operazione che tuttavia riteniamo possa essere di limitate dimensioni”.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento