Binance sotto pressione, abbandona gli “stock tokens” Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Il logo di Binance è visibile sul loro stand espositivo al Delta Summit, l’evento ufficiale di Blockchain e Digital Innovation di Malta che promuove la criptovaluta, a Ta’ Qali, Malta, 3 ottobre 2019. REUTERS/Darrin Zammit Lupi

LONDRA (Reuters) – Binance ha annunciato oggi di aver smesso di vendere token digitali connessi alle azioni, mentre l’autorità finanziaria di Hong Kong si aggiunge alla lista di organismi finanziari che hanno bloccato le offerte di “stock tokens” da parte dell’azienda.

Gli stock tokens sono versioni digitali di singoli titoli, ancorate al valore del titolo di riferimento. A differenza delle azioni tradizionali, gli stock tokens vengono solitamente venduti in unità frazionarie.

“A partire da questo momento, gli stock tokens non saranno disponibili per l’acquisto su Binance.com”, si legge sul sito dell’azienda, che terminerà ogni supporto relativo ai prodotti a partire da ottobre.

L’attenzione globale per il settore delle criptovalute è cresciuta insieme ai timori sulla scarsa protezione del consumatore e all’uso delle valute digitali come mezzi per il riciclaggio di denaro.

Nei mesi scorsi le autorità hanno preso di mira Binance, una delle maggiori piattaforme del settore.

La Securities and Futures Commission (Sfc) di Hong Kong, ha detto che Binance non ha l’autorizzazione necessaria a portare avanti attività regolate nell’isola. L’offerta di stock tokens ad Hong Kong senza autorizzazione potrebbe profilarsi come un reato, secondo la Sfc.

“Chiunque contravvenga ad una norma rilevante, è perseguibile e, se condannato, soggetto a sanzioni penali”.

La mossa dell’Sfc arriva all’indomani di un annuncio simile fatto dalle autorità italiane

Al momento attuale non è chiaro se le varie autorità nazionali abbiano agito in modo coordinato ma le loro mosse hanno generato una pressione senza precedenti sulla piattaforma di criptovalute.

Binance, la più grande piattaforma online per volume di scambi lo scorso mese, offre una vasta gamma di servizi agli utenti, dalla compravendita di criptovalute e trading di derivati, ai portafogli digitali e agli stock token.

Tra i token offerti sulla piattaforma, si trovavano quelli ancorati ai titoli Apple (NASDAQ:), Microsoft (NASDAQ:) e Tesla (NASDAQ:).

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Roma Giselda Vagnoni, luca.fratangelo@thomsonreuters.com, +48587696613)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento