
© Reuters. Andrea Enria, presidente del consiglio di vigilanza della Bce, a Londra. REUTERS/Afolabi Sotunde
FRANCOFORTE (Reuters) – Lo stress test della Banca centrale europea attualmente in corso non è stato ideato per forzare le banche non conformi a detenere più capitale, ma ciò potrebbe comunque essere l’esito dell’esercizio.
Lo ha detto Andrea Enria, presidente del consiglio di vigilanza della Bce.
“L’esito principale sarà riflesso nelle raccomandazioni qualitative”, ha detto Enria in un intervento.
“Potrebbe anche accadere che le gravi lacune identificate in pratiche di governance o di gestione del rischio possano influenzare le valutazioni delle banche, e quindi avere indirettamente un effetto quantitativo sui requisiti Pillar 2”, ha aggiunto.
(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Gianluca Semeraro)
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.