Bce, banche devono prendere prestiti deteriorati più seriamente Da Reuters

da Redazione



© Reuters. Il logo Bce presso la sede centrale a Francoforte

FRANCOFORTE (Reuters) – Le banche della zona euro stanno chiudendo spesso un occhio sull’ondata di prestiti deteriorati e devono iniziare ad agire e riconoscere i crediti dubbi.

Lo ha scritto la Banca centrale europea in una lettera inviata oggi.

Con il blocco alle prese con la recessione causata dalla pandemia, le società stanno sfruttando a pieno le loro linee di credito d’emergenza, e molte faticano a rimborsare le banche, a causa dei bassi ricavi legati alle misure di lockdown.

Tuttavia, le garanzie pubbliche sui prestiti e le moratorie sui pagamenti hanno permesso alle banche di classificare alcuni prestiti deteriorati come performing, esponendosi però a un effetto “baratro” alla scadenza delle misure governative.

“Molte banche non sono abbastanza impegnate nell’identificazione di segni specifici per i debitori riguardanti l’improbabilità di un rimborso, al di là delle mere difficoltà finanziarie temporanee causate dalla pandemia”, ha scritto Elizabeth McCaul, supervisore bancario Bce, in un post su un blog che accompagna la lettera.

Il timore della Bce è che le banche soffriranno un maggiore deterioramento dei loro bilanci e faticheranno a finanziare l’economia, proprio nel momento in cui l’economia si preparerà a riaprire e le società avranno bisogno di fondi.

Alcune banche sono a corto di risorse per identificare prestiti deteriorati. Altre stanno modificando i loro modelli interni per mantenere la classificazione di alcuni prestiti come performing.

La Bce ora sta chiedendo alle banche “una tolleranza mirata e una tempestiva ristrutturazione dei debiti”. Ha intimato al settore di non rinviare ulteriormente la riclassificazione dei prestiti deteriorati, poiché alla fine influenzeranno i loro bilanci.

Ha anche chiesto alle banche di impegnarsi di più nello stimare correttamente gli accantonamenti necessari.

“Le istituzioni significative non dovrebbero dipendere solamente dai giorni di arretrato nei rimborsi per mettere in atto un incremento nel rischio di credito”, ha scritto la Bce nella lettera alle banche.

(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento