
© Reuters
Di Mauro Speranza
Investing.com – Nio sempre più protagonista dopo la presentazione della nuova arrivata, la ET7, lanciata sabato all’evento annuale ‘Nio Day’ di Chengdu.
Le azioni della casa produttrice cinese Nio (NYSE:) hanno chiuso ieri con un +6,42%, arrivando a 62,70 dollari, nettamente in controtendenza rispetto ai cali della seduta di ieri, quando Tesla (NASDAQ:) aveva ceduto oltre il 4%.
La corsa di Nio ha visto le azioni ‘risorgere’ dal minimo storico di 1,19 dollari toccato nel 2019, quando veniva lanciato l’allarme per la sua posizione di liquidità.
Una berlina di lusso e una batteria potente
Gli analisti sono stati particolarmente impressionati dalla presentazione della berlina di lusso ET7, dotata di un pacco batteria con volume più potente considerato migliore di quello della Model 3 di Tesla.
Il prezzo della nuova arrivata partirà da 448.000 yuan, circa 69 mila dollari, escluse sovvenzioni governative e le consegne partiranno dal primo trimestre 2022.
La ET7 rappresenta l’esordio come berlina per NIO ma “la star dello spettacolo era la batteria”, spiega Daniel Ives, analista di Wedbush. La batteria, infatti, oltre che a migliorare l’autonomia di guida, può essere cambiata direttamente invece che essere ricaricata.
“Nio ha introdotto un pacco batteria più potente da 150 chilowattora – un miglioramento rispetto al pacco batteria da 100 kWh lanciato dalla società a novembre – che darà ai veicoli di Nio un’autonomia dichiarata di 625 miglia (oltre mille chilometri)”, spiega Ives in una nota.
Il modello base della Model 3 di Tesla può viaggiare per 263 miglia (423 chilometri) con una singola carica.
La capitalizzazione di mercato di Nio
Il rally delle azioni Nio porta la società a superare i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato nel corso della seduta di ieri, più degli 80 di Volkswagen (DE:), più di Gm e Ford messe assieme, quasi tre volte la nascitura Stellantis (Psa e Fca (MI:)).
La corsa di Nio risulta particolarmente breve, soprattutto se facciamo un paragone con Tesla. Nio, infatti, ha impiegato solo due anni per arrivare a questo traguardo, mentre il suo più famoso competitore, Tesla di Elon Musk, ha avuto bisogno di dieci anni.
A questo punto, Nio sale sul podio delle case automobilistiche di maggior valore al mondo, occupando il terzo posto dopo Tesla e Toyota, rispettivamente di 803 miliardi e 250 miliardi di dollari.
Se consideriamo il rapporto prezzo/vendite degli ultimi 12 mesi, Nio risulta 40 volte più alto rispetto alle 28,50 volte di Tesla, pertanto le azioni cinesi risultato più costose, spingendo alcuni analisti di Wall Stret a considerare la valutazione di Nio insostenibile.
JP Morgan alza il target price su Nio
Proprio il protagonismo di NIO ha spinto gli esperti di JP Morgan (NYSE:) a credere sempre più nella casa automobilistica cinese. Dalla banca, infatti, hanno aumentato il target price a 75 dollari rispetto ai precedenti 50 dollari per azione.
Secondo gli analisti di JP Morgan, NIO ha raggiunto diversi obiettivi come una soluzione di guida autonoma auto-creata, una solida batteria per la nuova berlina ET7 e la monetizzazione dei contenuti e la commercializzazione di LiDar. Questi esperti ritengo l’azienda in grado di commerciare di più come un asset tecnologico in rapida crescita all’interno dell’industria automobilistica.
Anche prima del rally di ieri, diversi analisti avevano lasciato spazio per aumentare le loro previsioni di prezzo, anche se dei 7 che coprono il valore, 5 di loro restano in ‘hold’. Il prezzo medio di consenso per 12 mesi è di 46,25 dollari, che rappresenterebbe uno sconto del 27,8% rispetto ai livelli attuali.