
© Reuters
Investing.com – E’ possibile che i titoli azionari statunitensi possano registrare un rally nell’ultimo trimestre dell’anno dato il posizionamento estremamente ribassista, ma nel 2023 è probabile che il mercato torni a scendere nei prossimi mesi.
Questa l’opinione degli strategist di Bank of America (NYSE:), i quali avvertono della recessione imminente che porterà “a nuovi massimi negli creditizi” e a “nuovi minimi per il mercato azionario, molto probabilmente nel primo trimestre del prossimo anno”.
“Il trade in caso di recessione è sempre long bond, short stock; long yield curve e commodities più ribassiste, e short su dollaro per fare hedge per possibile un prematuro policy pivot da parte della Fed, hanno scritto in una nota ai clienti.
Gli esperti hanno osservato, inoltre, che il rendimento a lungo termine dei titoli di Stato statunitensi è sceso ai minimi di 50 anni dello 0,7% dal 9,7% di marzo 2020.
“I Treasury USA annualizzano una perdita del 23% YTD, la peggiore dal 1788 e la seconda perdita annuale consecutiva; l’ultima volta che si sono verificati 2 anni consecutivi di perdite degli UST… 1958-59, l’ultima volta che si è verificata una perdita >5% degli UST seguita da un rendimento negativo… 1861; l’ultima volta che si sono verificati 3 anni consecutivi di perdite dei titoli di Stato USA… mai; 250 anni di storia ci dicono che i ritorni sui Treasury USA torneranno positivi nel 2023”, hanno aggiunto.
Nella settimana fino a mercoledì 26 ottobre, ben 28,4 miliardi di dollari sono andati in liquidità e 22,9 miliardi di dollari in azioni, il maggior afflusso degli ultimi 7 mesi. I forti afflussi sono stati alimentati soprattutto dal settore tecnologico (2,3 miliardi di dollari).
Inoltre, BofA ha precisato che è stato registrato il maggior afflusso di azioni dei mercati emergenti da aprile e di titoli finanziari da 9 settimane.
BofA ha poi notato che l’indicatore Bull & Bear di Bank of America rimane a 0, segnalando il massimo ribasso per la sesta settimana consecutiva. “Il sentiment, come tutti sappiamo, è ancora il migliore per il rally del quarto trimestre”, concludono dalla banca d’affari.