Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house Da Benzinga Italia

da Redazione



© Reuters. Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

Appena dopo l’acquisizione della società britannica Credit Kudos, è stato rivelato che Apple Inc (:NASDAQ:) sta sviluppando delle infrastrutture tecnologiche legate ai servizi finanziari.

Cosa c’è da sapere

Il noto marchio di consumo intende portare il fintech a livello aziendale e potenzialmente ridurre la sua dipendenza dagli attuali partner di servizi finanziari.

Il progetto, denominato ‘Breakout’, si concentra su pagamenti, prevenzioni delle frodi, valutazioni del rischio per i prestiti, miglioramento del servizio clienti e controllo del credito.

Leggi: Tesla (NASDAQ:) punta al 30% di margine lordo con i Supercharger

Apple sta anche lavorando a un servizio in abbonamento e a un’offerta ‘buy now, pay later’ legata agli acquisti con Apple Pay; i consumatori saranno in grado di rateizzare i grossi acquisti in pagamenti più piccoli su orizzonti a breve e lungo termine.

Perché è importante

Il progetto si basa sulle attuali offerte di servizi finanziari di Apple come Apple Card e Apple Pay, contribuendo così a una sua ulteriore integrazione nella vita di sempre più consumatori.

Sebbene partner come Goldman Sachs Group Inc (NYSE:NYSE:), CoreCard Corporation (NYSE:CCRD) e Green Dot Corporation (NYSE:GDOT) continueranno a collaborare ai prodotti attuali, dopo l’uscita della notizia questi nomi si sono tutti mossi al ribasso in Borsa.

Anche altri marchi come Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB (NASDAQ:)) e Alphabet Inc (NASDAQ:NASDAQ:) (NASDAQ:GOOG) stanno intraprendendo iniziative fintech, con Meta che sta sviluppando la propria criptovaluta.

Foto per gentile concessione di Apple

Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia



Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento