Apple, perché i clienti fanno dei fori ai loro AirTag? Da Benzinga Italia

da Redazione



Apple, perché i clienti fanno dei fori ai loro AirTag?

Coloro che non sono disposti a sborsare denaro extra per gli accessori dell’AirTag di Apple Inc (:NASDAQ:) si stanno dotando di trapano, secondo diversi report.

Cosa è successo: l’AirTag da 29 dollari – il gadget del colosso tech di Cupertino – si presenta sotto forma di disco levigato e lucido, e non ha alcun meccanismo integrato che gli consenta di essere ancorato agli oggetti da monitorare.

Per fortuna, Apple vende accessori a prezzi compresi fra 12,95 e 449 dollari in modo che gli AirTag possano essere attaccati a portafogli, borse e altri oggetti.

La gamma di accessori di lusso Hermès per AirTag include un portachiavi da 349 dollari, un’etichetta per bagagli da 449 dollari e un ciondolo per borsa al prezzo di 299 dollari, come riporta il sito web di Apple.

Alcuni consumatori, tuttavia, hanno scelto di adottare un approccio più pratico: collegano il tracker di Apple alle loro cose semplicemente praticando un foro nel telaio dell’AirTag.

iFixit, community incentrata sulle riparazioni, ha trovato un “escamotage” utilizzando una punta da trapano da 1/16 di pollice (16 millimetri) per scavare un po’ dopo aver rimosso la batteria dell’AirTag di destinazione.

iFixit riferisce che l’AirTag su cui hanno applicato il foro è sopravvissuto “alla grande e funziona come se non fosse successo nulla”.

Lewis Hilsenteger, conduttore di ‘Unbox Therapy’, un canale tecnologico su YouTube – di proprietà di Alphabet Inc (NASDAQ:NASDAQ:) (NASDAQ:GOOG) – ha criticato la società di Cupertino mentre discuteva della questione.

Perché è importante: mancanza di foro a parte, i nuovi AirTag potrebbero rappresentare un’opportunità da 10 miliardi di dollari per Apple, secondo l’analista di Raymond James Chris Caso.

Will Du di Unbox Therapy ha affermato che “Apple ha mancato il bersaglio in questo”, sottolineando che il rivale Tile “ha la cosa del foro”.

Prodotti e accessori costosi non sono una novità per Apple.

A dicembre il produttore di iPhone ha lanciato sul mercato nuove cuffie wireless al costo di 549 dollari, divenendo oggetto di scherno sui social media.

Apple, inoltre, vende sul suo sito web – al prezzo di 700 dollari – un set di ‘Mac Pro Wheels’ (ruote per il Mac Pro) per il case del suo computer desktop di livello professionale.

Una volta Hilsenteger ha messo queste ruote su uno skateboard e secondo The Verge ha funzionato alla grande. Lo youtuber sconsiglia di praticare un foro negli AirTag.

Movimento dei prezzi: giovedì le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare in aumento di quasi l’1,3% a 129,74 dollari e nell’after-market hanno recuperato lo 0,16%.

Leggi il prossimo: Apple, analista: AirTag è un’opportunità da $10mld

Foto per gentile concessione di Apple Inc.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento