Apple, al via data center in Cina per conservare dati locali Da Benzinga Italia

da Redazione



Apple, al via data center in Cina per conservare dati locali

Il data center di Apple Inc (:NASDAQ:), gestito da un’azienda locale, ha dato il via alle operazioni nella provincia sud-occidentale di Guizhou, in Cina – come riportato giovedì da AppleInsider.

Cosa è successo: il data center memorizzerà i dati dei clienti cinesi di Apple, che secondo le normative locali devono essere conservati a livello nazionale.

Guizhou-Cloud Big Data (GCBD) gestirà il data center del colosso tech californiano, con il primo che sarà proprietario dei dati di Apple iCloud nel Paese asiatico.

Il data center “migliorerà l’esperienza degli utenti cinesi in termini di velocità di accesso e affidabilità del servizio”, hanno riferito i media statali cinesi, secondo Appleinsider.

Perché è importante: il produttore di iPhone ha anche pianificato il lancio di un secondo data center nella regione autonoma della Mongolia Interna, sempre in Cina.

Le normative statunitensi impediscono ad Apple di fornire alle autorità cinesi i dati dei consumatori, ma dato che GCBD ne sarà il proprietario legale, i funzionari cinesi potranno rivolgere le loro richieste a quest’ultima.

La scorsa settimana il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha attaccato pesantemente Apple per essersi piegata al governo cinese e ha condiviso un articolo del New York Times che criticava le iniziative di Apple in Cina in merito ai data center.

L’articolo osservava che Apple ha in gran parte ceduto il controllo dei dati al governo cinese.

Movimento dei prezzi: le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare di giovedì in ribasso di quasi l’1,2% a 125,28 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato lo 0,61%.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento