Amazon sposta produzione de ‘Il Signore degli Anelli’ in UK Da Benzinga Italia

da Redazione



Amazon sposta produzione de ‘Il Signore degli Anelli’ in UK

Amazon.com, Inc. (:NASDAQ:) trasferirà la produzione della sua serie streaming ispirata a ‘Il Signore degli Anelli’ dalla Nuova Zelanda al Regno Unito.

Cosa è successo
La produzione della prima stagione della serie, che non ha ancora un nome, è iniziata in Nuova Zelanda ad aprile del 2020 e si è conclusa il 2 agosto; il programma ha incluso una sospensione dovuta alla risposta locale alla pandemia di COVID-19. Mentre la post-produzione della prima stagione proseguirà in Nuova Zelanda fino a giugno del 2022, la pre-produzione della seconda stagione sarà pronta nel Regno Unito all’inizio del prossimo anno, con la premiere della serie prevista per il 2 settembre 2022.

È la seconda volta quest’anno che Amazon sposta la produzione di una serie fuori dalla Nuova Zelanda: a marzo il colosso di Seattle ha annunciato che avrebbe trasferito la produzione della seconda stagione di ‘The Wilds’ in Australia.

Secondo un report di Variety, Amazon rifiuterà di incassare un aumento finanziario da 23,1 milioni di dollari precedentemente concordato con il governo della Nuova Zelanda per le riprese della serie nel Paese; la società riceverà comunque un credito d’imposta del 20% per la produzione della prima stagione in Nuova Zelanda.

“Dato che cerchiamo di trasferire la produzione nel Regno Unito, non intendiamo perseguire attivamente l’aumento finanziario del 5% per la prima stagione stabilito nel memorandum d’intesa con il governo della Nuova Zelanda o preservare i termini legati a tale accordo, tuttavia ci rimettiamo rispettosamente ai nostri partner e rimarremo in stretta concertazione con loro in merito ai prossimi passi da compiere”, ha dichiarato Albert Cheng, direttore operativo e co-responsabile TV per Amazon Studios.

Perché è successo
Amazon non ha fornito un motivo specifico per cui lascerà la Nuova Zelanda, che è stata anche sede della trilogia cinematografica di Peter Jackson basata sui romanzi di J.R.R. Tolkien e vincitrice del premio Oscar.

Tuttavia, secondo alcune speculazioni a livello locale, le politiche draconiane adottate dalla prima ministra neozelandese Jacinda Ardern per combattere la pandemia di COVID-19 hanno contribuito alla decisione. Da marzo 2020, infatti, la Nuova Zelanda ha chiuso i suoi confini a tutti tranne che ai cittadini e ai residenti permanenti, e la Ardern ha dichiarato che l’ingresso senza quarantena da parte di viaggiatori vaccinati provenienti da Paesi a basso rischio non riprenderà prima dell’inizio del 2022.

“Semplicemente non siamo ancora in grado di riaprire completamente”, ha affermato la Ardern durante un discorso all’inizio di questa settimana.

Foto pubblicitaria della prossima serie de “Il Signore degli Anelli”, per gentile concessione di Amazon

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Responsabilità: Fusion Media would like to remind you that the data contained in this website is not necessarily real-time nor accurate. All CFDs (stocks, indexes, futures) and Forex prices are not provided by exchanges but rather by market makers, and so prices may not be accurate and may differ from the actual market price, meaning prices are indicative and not appropriate for trading purposes. Therefore Fusion Media doesn`t bear any responsibility for any trading losses you might incur as a result of using this data.

Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.





Fonte

0 commento
0

You may also like

Lascia un Commento